Al momento stai visualizzando L’ E-Commerce nel Fashion

L’ E-Commerce nel Fashion

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog

Le abitudini dei consumatori sono cambiate molto e per questo anche il mondo del Fashion ha visto una grande trasformazione e un grande avvicinamento al mondo digitale.

Il mondo della Moda ha sempre performato bene online, ma negli ultimi tempi sono stati ottimizzati numerosi passaggi nel processo di acquisto, facendo così crescere in modo molto veloce anche i servizi omni-channel correlati.

A livello globale, le cifre mostrano che l’adozione dell’E-Commerce è già una realtà.
In media, il 74% degli utenti di Internet tra 16 e 64 anni ha effettuato un acquisto digitale nell’ultimo mese.
I dati di E-Marketer sottolineano che tra  tutti i settori merceologici, i dati in crescita riguardano in particolar  modo  Elettronica e Moda, entrambi con vendite online in crescita del 18%  rispetto al 2019.

Nello specifico l’E-Commerce legato a Moda e Bellezza si piazza al primo posto nel 2020, in Europa , con un volume di affari complessivo di 92 miliardi di euro.

Facciamo rapidamente il punto della situazione sulle tendenze che hanno segnato questo settore negli ultimi anni:

L’uso sempre più diffuso dello Smartphone: le statistiche indicano che oltre il 60% del traffico che raggiunge i negozi digitali è mobile.

Il trend della personalizzazione conquista terreno : gli utenti desiderano esperienze personalizzate pertinenti e coinvolgenti che non si limitino solo ai contenuti , ma creino anche interazione digitale tra il venditore e l’acquirente.

Una buona esperienza utente deve essere il primo pensiero del proprietario di un negozio online: le statistiche ci dicono che questo elemento è fondamentale, sia per il posizionamento su Google (che premia siti ottimizzati e pensati per gli utenti) che per conquistare la fiducia dei potenziali clienti.

L’utilizzo del Chatbot : le chat live offrono un’eccellente opzione ai negozi digitali per fornire supporto e rispondere alle domande che i visitatori possono avere riguardo ai loro prodotti.

Monitorare costantemente il traffico dei visitatori del proprio portale, per intercettarne la provenienza e mettere il cliente al centro del proprio business  è la formula vincente.

Pandemia a parte, comunque la comodità, l’affidabilità e i prezzi di mercato estremamente concorrenziali fanno dell’E-Commerce il canale privilegiato per milioni di consumatori italiani, europei e di ogni altra parte del mondo.